Descrizione
La Spazzola Viso Funghetto è particolarmente indicata per l’esfoliazione di precisione del viso.
La ridotta lunghezza delle setole e la rigidità del pelo di Suino, permette una stimolazione energizzante.
Semplice, comodo e preciso, la Spazzola Viso Funghetto è in grado di donare una nuova vitalità alla cute del viso sollecitando il rinnovo cellulare e la microcircolazione capillare dell’epidermide.
Il risultato di questi benefici sono un apporto maggiore di sangue ossigenato e l’eliminazione di sostanze impure assimilate ed immagazzinate quotidianamente dalle cellule dell’organismo.
La testa bombata e la scanalatura concava ergonomica dell’assicella di legno offrono un’elevata precisione durante lo sculpting del viso, inoltre la sua struttura agevola i movimenti circolari nella zona labiale, del contorno occhi e del solco zigomatico.
Prodotta in Italia.
Modalità di utilizzo Spazzola Viso Funghetto
L’esfoliazione di precisione del viso, tramite la Spazzola Viso Funghetto, può essere eseguita 3-4 volte alla settimana, ad eccezione di chi presenta una pelle estremamente sensibile o disturbi cutanei come eczemi o secchezza cronica.
Per procedere all’utilizzo dello strumento non è necessario bagnare né quest’ultimo né il viso.
È importante utilizzare la spazzola sul viso tenendo le setole leggermente inclinate rispetto alla pelle e durante ogni passaggio ruotare il polso di 180°, prestando particolare attenzione a non premere con forza durante l’utilizzo.
La testa stondata, può essere usata per lo sculpting sul viso, applicando una leggera pressione e ruotando lo strumento durante il suo utilizzo. Questa funzione è utile per ridurre il gonfiore del viso e le borse sotto agli occhi.
Il possibile arrossamento della pelle non è un sintomo negativo, ma bensì la prova della stimolazione cutanea. Prestare comunque particolare attenzione a non stimolare troppo le zone che risultano più sensibili.
Metodica:
Iniziare l’esfoliazione del viso partendo dall’interno verso l’esterno e dal basso verso l’alto, dividendo il viso in queste sezioni:
- Zona labiale;
- Contorno occhi;
- Solco zigomatico;
- Infine zona T e arcata sopraccigliare.
A trattamento completato è consigliato detergere delicatamente il viso con un guanto molto morbido (Clicca qui vedere il Prodotto).
Successivamente è molto indicato idratarlo con una crema, stendibile tramite la nostra apposita spazzola (Clicca qui vedere il Prodotto).
Queste due attenzioni andranno così a liberare l’epidermide da cellule morte ed impurità asportate dall’esfoliazione; Inoltre la coccoleranno, in quanto sarà molto ricettiva e momentaneamente più sensibile.
Modalità di pulizia
Lavare la Spazzola Viso Funghetto con acqua calda e sapone, evitando assolutamente di lasciarla in ammollo.
Assicurarsi di risciacquare bene la spazzola e di farla asciugare rigorosamente appoggiata con le setole rivolte verso il basso in un luogo al riparo dall’umidità.
Per garantire un’igienizzazione profonda spruzzare abbondantemente sulle setole lo spray igienizzante Giannifontana, dopodiché riporre la spazzolina in un sacchetto con zip.
Lasciare agire per 20 minuti, poi riaprire il sacchetto e passare un panno asciutto sulle setole.